Studio delle caratteristiche meccaniche e microstrutturali dei principali materiali di interesse ingegneristico al variare dei parametri di processo, della composizione e dei trattamenti termici.
- materiali metallici:
- caratterizzazione metallografica di campioni tramite microscopio ottico, microscopio elettronico a scansione e a trasmissione
- studio del comportamento ad alte temperature (creep) di leghe metalliche
- valutazione degli effetti dei parametri di processo sulla microstruttura e sul comportamento meccanico di campioni
- esecuzione di trattamenti termici per ottimizzare la microstruttura ed ottenere le migliori prestazioni meccaniche per l’applicazione di interesse
- materiali polimerici:
- studio di materiali polimerici arricchiti con nanotubi e nanocariche
- valutazione degli effetti dei parametri di processo sul comportamento meccanico di campioni
- materiali compositi
- studio di materiali compositi multiscala fibrorinforzati con fibre corte e lunghe
- valutazione degli effetti dei parametri di processo sul comportamento meccanico di campioni
- prove meccaniche su provini e componenti in materiali metallici, polimerici, compositi:
- durezza
- microdurezza e nanoindentazione
- creep
- trazione, compressione, flessione
- utilizzo di tecniche ottiche per la misura dei campi di spostamento e deformazione
- prove ad alta velocità di deformazione
- fatica a basso e alto numero di cicli